Registrare una spesa personale
- Registrare la spesa personale come una fattura
- Quindi dal menù "Fatture" cliccare sull'icona + vicino al sotto menù "Fatture/Spese"
- Inserire i dati obbligatori (contrassegnati da asterisco rosso) e salvare con il pulsante di spunta verde in alto a destra. Il campo imponibile è l'importo fattura senza iva nè ritenuta. Se nel fornitore sono state impostate le percentuali, verranno calcolate automaticaticamente dopo aver salvato
- Dal menù a tendina "Bilancio" scegliere il bilancio al quale collegarla e salvare in alto a destra
- Entrare nella fattura collegata al bilancio, tramite apposita freccia in fondo alla riga "Fattura bilancio"

- Scegliere, dentro la griglia "Righe fattura" sotto quale conto metterla e salvare con il pulsante verde che apparirà sotto la griglia
- Salvare col pulsante verde che apparirà sotto la griglia
- Entrare dentro la riga fattura, e scegliere la tabella millesimale che vogliamo usare. (Se avessimo già creato i legami conto-millesimo, dovremmo semplicemente premere il pulsante "Genera ripartizione")
- Salvarare col pulsante verde che apparirà sotto la griglia
- A questo punto, nella tab "Millesimi", scegliamo di mantenere solo la persona che ci interessa (vedere pulsante successivo per mantere solo un condòmino specifico)
Indietro